Benvenuti!
La caccia al tesoro che vi apprestate a fare è stata creata dai compagni che hanno partecipato al progetto “Oltre i confini”. Un modello di scuola aperto al territorio” ed ha lo scopo di vedere come ve la cavate con le conoscenze base di italiano, storia e geografia…oltre a quello di farvi divertire!
Cosa vi serve?
- Voglia di mettersi in gioco e di collaborare
- Un lettore QR code sul cellulare (si può scaricare facilmente l’app). E’ necessario utilizzare un cellulare Android.
- La connessione ad internet per utilizzare Google Maps
Come funziona?
- Organizzatevi in 3 gruppetti.
- Ci sono 3 diversi percorsi ognuno composto da 5 tappe.
- Ad ogni tappa troverete un codice QR che dovrete scandire con l’app scaricata sul cellulare: questo vi porterà ad una pagina web (Browse Website) con un quiz da risolvere; alla fine del quiz troverete le coordinate per la tappa successiva e il relativo indizio.
- Le coordinate ottenute vanno inserite così come sono su Google Maps e dovete farvi guidare da questo. Una volta arrivati vicino al luogo, dovete aguzzare la vista e cercare qualcosa di “inconsueto” che attiri la vostra attenzione! Le coordinate non sono precise al metro, quindi, dovrete anche farvi aiutare dall’indizio.
- Una volta finita la caccia, dovete tornare dalla docente riportando la foto della frase che troverete nella tappa finale. La docente terrà il tempo con un cronometro.
- La docente avrà cura di segnare il tempo impiegato da ogni gruppo (scrivendo i nomi dei componenti di ciascuno) e farà una foto al gruppo più veloce.
- Del gruppo più veloce a risolvere la caccia al tesoro verrà pubblicata la fotografia sul sito della scuola.
- IMPORTANTE: ogni volta che trovate il codice, dovete riposizionarlo ESATTAMENTE dov’era, senza rimuoverlo.
- NON ci si deve arrampicare
Ecco i link di partenza:
GRUPPO 1 https://learningapps.org/watch?v=p544mbcun19
GRUPPO 2 https://learningapps.org/watch?v=po4sw1i1k19
GRUPPO 3 https://learningapps.org/watch?v=pnxgzb04k19
Buona caccia!